Mettici qualcosa che ami.
FONDOTINTA: 3 TIPI PER 3 TIPOLOGIE DI PELLE

Quanti tipi di fondotinta conosci? Noi tantissimi! E non stiamo parlando di brand o colorazioni, ma di formulazioni! C’è il fondotinta minerale, quello compatto, quello fluido, quello in crema e spesso capita che abbiano nomi diversi ma consistenze così simili, che destreggiarsi tra le varie proposte è davvero complicato.
Per aiutarti a scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze e rimanerne pienamente soddisfatta, abbiamo deciso di scrivere questa piccola guida alla scelta del fondotinta.
Tanto per cominciare, devi farti due domande.
- Che tipo di pelle ho?
- Che risultato voglio ottenere?
Scegliere il fondotinta in base al tipo di pelle
Quando conosci la tua pelle è più facile riconoscere i prodotti giusti, perché hai ben chiare le tue esigenze. Secondo le caratteristiche della tua pelle, saprai se è secca, mista, grassa o matura e saprai anche cosa evitare: utilizzeresti mai una formulazione oleosa su una pelle grassa? :)
Poi, è importantissimo conoscere due concetti chiave quando si parla di fondotinta: finish e texture.
Il concetto di finish
Il finish non è altro che il risultato che il fondotinta avrà sul viso una volta applicato. Glow, matt, luminoso, opaco… conoscere il finish più adatto alla tua pelle è fondamentale.
Il concetto di texture
La texture definisce la consistenza del prodotto, quindi ci dice molto su quanto coprirà il fondotinta, coprendo le imperfezioni e uniformando la pelle e su quanto andrà ad idratarla.
Ok, una volta chiariti questi concetti, passiamo all’azione!
Fondotinta per pelle mista o grassa
La pelle mista o grassa tende a far colare il prodotto, che dopo qualche ora sembra appunto essersi sciolto (ps: tutta colpa del sebo!), creando quell’odiatissimo effetto lucido che vorremmo tutte evitare. In questo caso la tenuta del fondotinta è molto importante!
Ecco la carta d’identità del fondotinta perfetto per pelli miste o grasse:
_ oil free, perché la tua pelle non ha bisogno di oli
_ finish opaco, per tenere a bada il lucido
_ lunga durata, perché resista al sebo
_ texture fluida se il tuo obiettivo è coprire le imperfezioni
_ texture minerale se il tuo obiettivo è assorbire il sebo, perchè hai una pelle molto oleosa, ma allo stesso tempo non devi coprire particolari imperfezioni
I prodotti giusti
Fondotinta per pelle secca o matura
La caratteristica comune tra pelli secche e mature è l’estremo bisogno di idratazione. In questo caso hai sempre la sensazione che la pelle abbia bisogno di essere rimpolpata, sostenuta e tonificata, vero? È chiaro quindi che la formulazione ideale è quella in crema, che dona una sensazione di comfort e riempimento.
Ecco la carta d’identità del fondotinta perfetto per pelli secche o mature:
_ via libera ad acido ialuronico, sostanze idratanti e oli
_ finish glow e luminoso, mai opaco, perché hai bisogno di luminosità
_ no all’effetto matt, che andrebbe a evidenziare ogni singola imperfezione
_ texture cremosa, perchè hai bisogno di nutrimento
La nostra dritta